
Ma insomma chi sono veramente io? Forse, quel che doniamo agli altri, in termini di amore, di fiducia e quant’altro, rappresenta ciò che noi vorremo, invece, ricevere?"
ANIMULA VAGULA BLANDULA
piccola anima smarrita e soave
compagna e ospite del corpo
ora t’appresti a scendere in luoghi incolori,
ardui e spogli
ove non avrai più gli svaghi consueti .
un istante ancora
guardiamo insieme le rive familiari
le cose che certamente non vedremo mai più…
cerchiamo d’entrare nella morte a occhi aperti…
Adriano
Costellazioni confinanti:
Freccia, Ercole, Ofiuco, Serpente, Scudo, Sagittario, Capricorno, Acquario, Delfino.
La Sacra Quadriga, il misterioso cocchio di Dio, condotto (visione di Ezechiele e ripresa dall'Apocalisse) da quattro esseri viventi che hanno sembianza: di un uomo, di un leone, di un bove e di un’aquila, rappresenta i quattro vangeli.
Quello di Matteo fu simboleggiato nell'uomo alato o angelo, perché il suo Vangelo inizia con l'elenco degli uomini antenati di Gesù Messia.
Quello di Marco fu simboleggiato nel leone, perché il suo Vangelo comincia con la predicazione di Giovanni Battista nel deserto, popolato di bestie selvatiche.
Quello di Luca fu simboleggiato nel bove, perché il suo Vangelo comincia con la visione di Zaccaria nel tempio, luogo del sacrificio di animali come buoi e pecore.
Quello di Giovanni il Battista fu simboleggiato nell'aquila, l'occhio che fissa il sole, perché il suo Vangelo si apre con la contemplazione di Gesù/Dio: "In principio era il Verbo ed il Verbo era Dio..." (Gv 1,1).
SOSPESA...NELL'ARIA
Lasciate che io voli.
Vi prego non chiedetemi
Di scendere da voi.
Io vi guardo sapete?
E da qui, voi
Siete più belli, poiché
Siete distanti e indistinti.
Non sono curiosa di
Sapere di Voi nulla,
Se non quello che
Già conosco della vita;
Dalla quale io ora,
Scusate, prendo le distanze.
(Marina, dicembre 2008)